PEC AL COMUNE ZONA CICALELLA
                    COMITATO DI QUARTIERE SANTA ROSA – ADRIATICA – CICOLELLA              TEL. 3278823155 PEC: PRESIDENTE*PEC.QUARTIERESANTAROSALECCE.IT SPETT.LE COMUNE DI LECCE C.A.        UFFICIO URBANISTICA E LL.PP. Lecce,___________ Oggetto: Richiesta di adeguamento dei servizi essenziali e prolungamento dei marciapiedi nella zona periferica Cicalella – Masseria Seminario. Siamo un gruppo di residenti, costituitisi nel Comitato di Quartiere Santa Rosa -Adriatica – Cicalella, che rappresenta un’area periferica del Comune di Lecce identificata come Zona Cicalella-Masseria Seminario che, pur conoscendo un progressivo e massiccio sviluppo residenziale negli ultimi anni, soffre ancora oggi della mancanza di alcuni servizi essenziali e di infrastrutture adeguate per la mobilità pedonale. Si fa presente che questa zona ha un numero rilevante di famiglie (oltre 600) e numero rilevante di bambini e anziani. In relazione a ciò segnaliamo, nello specifico, le seguenti criticità:
  • Assenza di esercizi commerciali di prima necessità, come un mini-market o un punto vendita alimentare che costringe i residenti, tra cui molte persone anziane, famiglie di giovane costituzione con molti bambini senza mezzo privato, a lunghi spostamenti anche solo per acquistare beni di prima necessità e di uso quotidiano.
  • Mancanza di marciapiedi e pista ciclabile continui e sicuri lungo il percorso che collega la zona periferica con il centro abitato più vicino. In alcuni tratti i pedoni sono costretti a camminare sul bordo della carreggiata, con evidenti rischi per l’incolumità, soprattutto nelle ore serali o in condizioni di scarsa visibilità.
  • Mancanza di pensilina alla fermata di Via Adriatica corrispondente alla zona stessa.
  • Mancanza di parco giochi per i tanti bambini residenti.
  • Mancanza di un locale idoneo per le attività sociali.
  • Mancanza di strutture sportive per i bambini e i ragazzi/e della zona.
  • Mancanza di rallentatori in prossimità degli stop, usati spesso da auto e moto circolanti ad alta velocità, creando pericolo costante a bambini e anziani.
  • A causa di lavori di fogna fatti alla buona per errata pendenza, sulla Via Settembrini, alcune abitazioni non hanno fogna e quindi acquedotto.
  • Infine si richiedono, ove di competenza, i lavori per far arrivare la Fibra al quartiere.
Queste carenze compromettono la qualità della vita e della sicurezza dei residenti e contribuiscono a un senso generale di abbandono delle periferie, in contrasto con i principi di equità territoriale e accessibilità previsti dagli strumenti urbanistici comunali e dai recenti orientamenti di rigenerazione urbana sostenibile. PERTANTO: ai sensi della L.R. Puglia 21/2008 aggiornata con L.R. n. 42 del 31/12/2024, nonché in coerenza con i principi della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, della normativa nazionale (L. 120/2020), dei programmi previsti dal PNRR (Missione 5 “inclusione e coesione”) e di quanto stabilito nel PUG vigente, che riconosce esplicitamente la necessità di includere le zone periferiche nei progetti urbani, favorendo trasformazioni nei comparti inattuati con la condizione che servizi e infrastrutture siano adeguati SI CHIEDE A Codesta Amministrazione Comunale, di valutare interventi di rigenerazione urbana nell’area indicata che includano quanto richiesto nei punti dal n. 1 al n. 8, sopra esposti. Disponibili a fornire eventuali ulteriori dettagli o a partecipare a incontri con gli Assessori interessati e referenti comunali, confidiamo in un riscontro positivo e in un intervento concreto nei tempi più brevi possibili. Ringraziamo per l’attenzione e porgiamo cordiali saluti, sempre in pieno spirito di collaborazione reciproca. Il Presidente del Comitato Giuseppe Schiraldi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top